
Agevolazioni Fiscali
LEGGE DI BILANCIO 2019: BONUS CASA CONFERMATI
Prorogate al 2019 le detrazioni per i lavori di efficienza energetica.
Ristrutturazione Edilizia e Risparmio Energetico. Detrazione fiscale 65% – 50%
DEVI RISTRUTTURARE CASA O IL TUO CONDOMINIO?
Vuoi rinnovare il tuo appartamento senza stress? La Edilceparano è a tua disposizione!
QUALITA’ A PREZZI IMBATTIBILI!
Questo è il momento giusto, approfitta dei Bonus Casa!

BONUS CASA nuove detrazioni fiscali, come funziona, a chi spetta e quando, cosa cambia?
La Legge di bilancio 2019 (Legge 145/2018) ha disposto proroga di un anno (al 31 dicembre 2019) delle detrazioni del 50% per le ristrutturazioni edilizie e per il risparmio energetico detrazioni del 50% e 65%
Vediamo nel dettaglio i vari BONUS CASA
Bonus Ristrutturazioni: Detrazione IRPEF pari al 50% per una spesa massima di 96 mila euro, da suddividere in 10 quote annuali di pari importo, per chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia della propria casa.
Ecobonus: Detrazione tra il 50% e il 65% per coloro che effettuano interventi di risparmio energetico, per un massimo di spesa pari a 100 mila euro da suddividere in 10 anni.
Sisma Bonus: Prorogato per tutto il 2019 le agevolazioni fiscali relative alle spese sostenute per interventi antisismici con detrazioni che vanno dal 70% all’80%.
Il Bonus Mobili: Detrazione del 50% per un massimo di 10 mila euro per chi acquista mobili e grandi elettrodomestici in seguito ad interventi di ristrutturazione.
Il Bonus Verde: Detrazione del 36% per la riqualificazione urbana da parte di privati e condomini per terrazzi, balconi e giardini di casa e per chi finanzia lavori per il verde pubblico.
0 commenti
Scrivi un commento